L’imprenditore migliorerà la gestione del proprio tempo.
Avrà meno impegni quotidiani perché sarà supportato da un team dedicato.
Seguirà un percorso integrato, che si articolerà nelle seguenti cinque aree: strategica, marketing, finanziaria, legale e risorse umane.
Penetrare nuovi mercati.
Avviare nuove linee di prodotti/servizi.
Internazionalizzare il proprio business.
Prepararsi ad un incontro con investitori, anche internazionali.
Prepararsi al passaggio generazionale.
Ottimizzare la redditività dell’azienda.
Progetti futuri per la propria azienda.
Sviluppo dei contatti con i clienti.
Studio del mercato di riferimento.
L’imprenditore migliorerà la gestione del proprio tempo.
Avrà meno impegni quotidiani perché sarà supportato da un team dedicato.
Seguirà un percorso integrato, che si articolerà nelle seguenti cinque aree: strategica, marketing, finanziaria, legale e risorse umane.
Penetrare nuovi mercati.
Avviare nuove linee di prodotti/servizi.
Internazionalizzare il proprio business.
Prepararsi ad un incontro con investitori, anche internazionali.
Prepararsi al passaggio generazionale.
Ottimizzare la redditività dell’azienda.
Progetti futuri per la propria azienda.
Sviluppo dei contatti con i clienti.
Studio del mercato di riferimento.
-
Strategia
La strategia è la fase nella quale emergono le aspirazioni e le idee dell’imprenditore: da qui prenderà avvio il piano di azione che si svilupperà lungo tutto il percorso di Exploit.
Partiremo dal business model (valuteremo l’esistente o creeremo quello futuro), che è «la logica con la quale un’organizzazione crea, distribuisce e cattura valore».
Massimizzeremo il potenziale professionale e aziendale, definendo gli obiettivi.
-
Marketing
L’area marketing accompagnerà l’imprenditore nell’identificare i target in relazione ai prodotti e servizi dell’azienda, rispettandone la visione e i valori.
Definiti target e servizi, il focus sarà nella ricerca della loro giusta corrispondenza, così da fare emergere il valore aggiunto per il cliente finale.
Infine, sarà creato il piano di marketing – con scelte condivise dall’azienda – orientato alle azioni imprenditoriali già impostate nella fase strategica.
-
Finanza e Controllo
Gli obiettivi sono:Individuare e valorizzare le risorse finanziarie e operative dell’azienda.
Delegare (i compiti operativi per) attività non proprie dell’imprenditore, adottando un sistema di report semplice e calibrato sulle necessità del momento (che consenta di fare le scelte giuste).
Programmare nuovi traguardi di crescita con un metodo per individuare le fonti di finanziamento, valutare i rischi e disporre di una organizzazione che consentirà il raggiungimento dell’obiettivo.
-
Legale
L’imprenditore riceverà strumenti efficaci per raggiungere i seguenti obbiettivi:Maggiore consapevolezza sulla contrattualistica in essere (individuazione di eventuali criticità; adozione di modelli contrattuali aggiornati).
Migliore gestione delle fasi del recupero dei crediti e dei debiti (definizione di procedure standard per il recupero dei crediti; gestione delle esposizioni debitorie).
Gestione dei contenziosi in maniera efficace (trattative stragiudiziali; negoziazione assistita; mediazione e transazioni).
Migliore consapevolezza delle eventuali problematiche di compliance (procedure antiriciclaggio; trattamento dei dati personali ed eventuali altri).
-
Risorse Umane
Verrà delineato il Modello Specifico per la Gestione Evolutiva del Personale dell’azienda, con affiancamento dell’imprenditore nella realizzazione dello modello stesso.
Exploit guiderà l’imprenditore nell’avviare processi ciclici di evoluzione dei propri lavoratori: formazione e comunicazione continue per ri-programmare, ri-organizzare, incentivare e gestire al meglio le R.U.
Più produttività, più quantità di prodotto e più tempo per tutti.
Più qualità nell’ambiente di lavoro: sviluppo di carriera e fidelizzazione dei talenti.
Più tempo di valore : risorse/energie libere per l’imprenditore e per tutti i collaboratori.
-
StrategiaLa strategia è la fase nella quale emergono le aspirazioni e le idee dell’imprenditore: da qui prenderà avvio il piano di azione che si svilupperà lungo tutto il percorso di Exploit.
Partiremo dal business model (valuteremo l’esistente o creeremo quello futuro), che è «la logica con la quale un’organizzazione crea, distribuisce e cattura valore».
Massimizzeremo il potenziale professionale e aziendale, definendo gli obiettivi.
-
MarketingL’area marketing accompagnerà l’imprenditore nell’identificare i target in relazione ai prodotti e servizi dell’azienda, rispettandone la visione e i valori.
Definiti target e servizi, il focus sarà nella ricerca della loro giusta corrispondenza, così da fare emergere il valore aggiunto per il cliente finale.
Infine, sarà creato il piano di marketing – con scelte condivise dall’azienda – orientato alle azioni imprenditoriali già impostate nella fase strategica.
-
Finanza e ControlloGli obiettivi sono:Individuare e valorizzare le risorse finanziarie e operative dell’azienda.
Delegare (i compiti operativi per) attività non proprie dell’imprenditore, adottando un sistema di report semplice e calibrato sulle necessità del momento (che consenta di fare le scelte giuste).
Programmare nuovi traguardi di crescita con un metodo per individuare le fonti di finanziamento, valutare i rischi e disporre di una organizzazione che consentirà il raggiungimento dell’obiettivo.
-
LegaleL’imprenditore riceverà strumenti efficaci per raggiungere i seguenti obbiettivi:Maggiore consapevolezza sulla contrattualistica in essere (individuazione di eventuali criticità; adozione di modelli contrattuali aggiornati).
Migliore gestione delle fasi del recupero dei crediti e dei debiti (definizione di procedure standard per il recupero dei crediti; gestione delle esposizioni debitorie).
Gestione dei contenziosi in maniera efficace (trattative stragiudiziali; negoziazione assistita; mediazione e transazioni).
Migliore consapevolezza delle eventuali problematiche di compliance (procedure antiriciclaggio; trattamento dei dati personali ed eventuali altri).
-
Risorse UmaneVerrà delineato il Modello Specifico per la Gestione Evolutiva del Personale dell’azienda, con affiancamento dell’imprenditore nella realizzazione dello modello stesso.
Exploit guiderà l’imprenditore nell’avviare processi ciclici di evoluzione dei propri lavoratori: formazione e comunicazione continue per ri-programmare, ri-organizzare, incentivare e gestire al meglio le R.U.
Più produttività, più quantità di prodotto e più tempo per tutti.
Più qualità nell’ambiente di lavoro: sviluppo di carriera e fidelizzazione dei talenti.
Più tempo di valore : risorse/energie libere per l’imprenditore e per tutti i collaboratori.
INCONTRO CONOSCITIVO
Incontriamo e ascoltiamo l’imprenditore, acquisendo informazioni sull’azienda. Forniamo un primo quadro valutativo scritto.
Assessment
Proseguiamo con una ‘helicopter view’, un esame globale della strategia e delle dinamiche aziendali, acquisendo ulteriori informazioni.
Predisponiamo un documento di assessment con consigli strategici, che evidenzierà i punti di forza, le debolezze, le opportunità e le minacce dell’azienda.
Percorso su misura
Comincia qui il percorso integrato, ritagliato sulle esigenze aziendali per preparare il passo successivo nella crescita della vostra azienda.